Ricerca & Sviluppo
La ricerca è alla base dell’innovazione, e noi di Bioenutra lo sappiamo bene.
In passato si è sempre cercato il perché delle proprietà benefiche dell’olio extravergine d’oliva, oggi grazie alla ricerca, abbiamo scoperto che sono i polifenoli a donare queste proprietà miracolose, di cui tutti siamo a conoscenza, all’olio EVO.
C’è sempre un però! La quantità dei polifenoli che rimane nell’olio è solo l’1% ...
Ebbene sì, al momento della spremitura delle olive, il 99% dei polifenoli si perdono nelle Acque di Vegetazione Olearie (AVO, acque di lavaggio degli impianti e della pasta di olive) che vengono poi smaltite come rifiuto poiché altamente inquinanti.
Perchè non sfruttare questa ricchezza?
Da questa domanda è nata Bioenutra, una start-up giovane e dinamica con l’obbiettivo di recuperare e valorizzare gli scarti dell’agricoltura e dell’agroindustria.
Dopo anni di ricerca abbiamo depositato la domanda di brevetto per un processo, completamente naturale, che ci permette di trasformare in risorsa le AVO e di estrarne i polifenoli.
Attraverso filtrazioni meccaniche, selezioniamo i polifenoli più più pregiati, come idrossitirosolo, tirosolo e oleuropeina (tra le specie principali), per dar vita al nostro MOMAST(link alla pagina) (formidabile principio attivo naturale dalle spiccate proprietà antiossidanti, antinfiammatorie ed in grado di potenziare le nostre difese immunitarie).
Tutti i benefici del nostro MOMAST sono certificati da enti istituzionali.